immagine Fagiolo solfino

In tutta la Val Mivola

Ti piace?

Fagiolo solfino

Legume piccolo, rigonfio e giallo pallido, il fagiolo Solfino è stato riscoperto e reintrodotto nel territorio da poco tempo.

Esso possiede qualità organolettiche molto particolari, come la buccia finissima, la consistenza cremosa, il sapore delicato e la capacità di reggere alla cottura: tutte proprietà che fanno sì che si possa gustare a pieno appena lessato, con un filo d’olio ed un pizzico di sale.

La sua qualità dipende direttamente dall’andamento climatico della stagione (si semina ad aprile e si raccoglie a fine luglio) e soprattutto dal terreno che deve essere povero e secco, privo di ristagni d’acqua.

La difficoltà di produzione, legata alla delicatezza del prodotto, è direttamente proporzionale alla qualità ed al sapore del legume.

 

A cura de La Bona Usanza Serra de Conti

https://www.labonausanza.it/

 

MALTAGLIATI CON FAGIOLO SOLFINO

 

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.